giovedì 12 agosto 2010

11 Agosto - Riunione del GPS

Ebbene sì! Noi non siamo tra quelli che dicono: "ci pensiamo dopo l'estate ...". Sebbene fosse l'11 di Agosto con serata calda e stellata alla riunione eravamo più di trenta (zanzare escluse) con diversi volti nuovi. Avanti allora!
Brevemente riportiamo un sunto della serata:
Dopo un aggiornamento ai presenti sulle riunioni del tavolo provinciale e l'invito a partecipare a rotazione alle riunioni successive, abbiamo identificato alcuni percorsi paralleli da seguire:
1) Ribadita l'importanza della rete. Vogliamo coprire tutte le scuole faentine coinvolgendo sempre più persone (non solo genitori) alla partecipazione del comitato, attraverso il passaparola nei confronti dei nostri amici e conoscenti che frequentano altre realtà scolastiche.
2)Proseguio dell'analisi d'ambiente (già iniziata ed in parte riportata di seguito) cercando di mettere in luce i diversi punti di osservazione (genitori, insegnanti, dirigenti, enti locali ... magari anche gli studenti?) al fine di giungere ad un informazione completa e precisa.
3)Elaborazione di un calendario di eventi periodici per mantenere alta l'attenzione sulla scuola e sensibilizzare tutti i cittadini.

Di seguito riportiamo una lista (bozza) delle criticità finora rilevate. Ogni link porta ad un breve approfondimento. Si tratta di un primo esame parziale. Ad esempio manca tutta la scuola dell'infanzia e il personale ATA. Si tratta di appunti per cui la forma non è perfetta ed inoltre chi ha qualcosa da aggiungere/completare può farlo tramite i commenti o per scritti più elaborati attraverso la mail. Ogni contributo è prezioso

Maestro unico - Compresenze - Sostituzioni
Tempo prolungato (scuola media) - Tempo pieno (elementari)
Formazione degli insegnanti
Corsi di recupero
Valutazione ed INVALSI
Libri di testo - Mancanza di materiale
Flessibilità - Quadro orario
Sostegno

Nessun commento:

Posta un commento