giovedì 12 agosto 2010
Sostegno
L'insegnante di sostegno non può sostituire un insegnante assente in una classe in contemporanea con il bambino a lui assegnato! E' illegale ma si fa.
I genitori che hanno bimbi con disabilità chiedono:
Rispetto del DPR 81 2009 che fissa un numero max di 20 alunni per classe dove c'è un disabile grave definito tale dalla legge 104. Si fa notare come siano sempre più rare le certificazioni da parte dell'AUSL di gravi invalidità per cui il bambino deve essere in una situazione estremamente critica. I genitori pertanto finiscono per arrendersi e smettono di lottare per avere un giusto riconoscimento dell'invalidità e di conseguenza l'assegnazione delle ore di sostegno necessarie (decreto Cort.Cost. 80 del 2010) per farlo stare a scuola in maniera produttiva per lui e per la classe.
I genitori chiedono di definire con una legge un numero max di disabili per classe (a volte accade ce ne siano 6-7!) e di rispettare la continuità didattica per il sostegno con una soglia minima del 70% di insegnanti di ruolo (adesso siamo al 60%)
Si chiede inoltre una regolarizzazione del titolo degli insegnanti (Adesso il 30% sono senza titolo adeguato) ed un loro aggiornamento obbligatorio
I genitori che hanno bimbi con disabilità chiedono:
Rispetto del DPR 81 2009 che fissa un numero max di 20 alunni per classe dove c'è un disabile grave definito tale dalla legge 104. Si fa notare come siano sempre più rare le certificazioni da parte dell'AUSL di gravi invalidità per cui il bambino deve essere in una situazione estremamente critica. I genitori pertanto finiscono per arrendersi e smettono di lottare per avere un giusto riconoscimento dell'invalidità e di conseguenza l'assegnazione delle ore di sostegno necessarie (decreto Cort.Cost. 80 del 2010) per farlo stare a scuola in maniera produttiva per lui e per la classe.
I genitori chiedono di definire con una legge un numero max di disabili per classe (a volte accade ce ne siano 6-7!) e di rispettare la continuità didattica per il sostegno con una soglia minima del 70% di insegnanti di ruolo (adesso siamo al 60%)
Si chiede inoltre una regolarizzazione del titolo degli insegnanti (Adesso il 30% sono senza titolo adeguato) ed un loro aggiornamento obbligatorio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento