domenica 27 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quando la scuola smarrisce la strada
Prof : e tu M. cosa vuoi fare da grande?
M. : Il tronista.
(tratto da "Calciatori e Veline"
di Daniel deLeux - Faenza 2010)
GPS (Genitori Per la Scuola) nasce da un gruppo di mamme e babbi che si e' trovato unito nel dover difendere con forza un diritto che stava per essere violato.
L'esperienza vissuta insieme (genitori e figli) e' stata cosi' bella ed intensa che e' nato il desiderio di continuarla estendendo a tutti i genitori l'invito di aggregarsi insieme per garantire ai nostri figli una scuola ricca e formativa.
Se vuoi leggere la storia da cui tutto è partito la trovi su questo blog. Basta che fai click sull'etichetta "salviamo il musicale" piu' sotto.
Diventa anche tu un membro del blog e contattaci al seguente indirizzo mail:
gpsfaenza(la-mail-è-la-parte-scritta-in-rosso)@gm(questo-e'-solo-un-anti-spam)ail.com
Che dire. Un'offesa gravissima tanto ai genitori, quanto al lavoro degli insegnanti. Poi arriverà la smentita, o la solita "ma no, avete capito male".
RispondiEliminaIl fatto è che il rappresentante della maggiore istituzione di uno stato non può e non deve lanciare messaggi del genere (e se lo fa, conoscendolo, è per qualche scopo ormai nemmeno tanto più sottinteso).
Nelle mie supplenze non credo di avere mai trasmesso valori contrari a quelli dei genitori, perchè non credo che i genitori siano contrari al sapere, al rispetto per il prossimo, alla passione per una qualsiasi materia scolastica e per la crescita intellettuale dei loro figli.
Sono offesa, e molto profondamente anche: perchè soprattutto per noi precari insegnare a scuola costa parecchio sacrificio, come anche per i genitori è un sacrificio cercare di assicurare ai figli un futuro migliore.
Cari saluti
Simona Sangiorgi