martedì 30 novembre 2010
Vieni via von me (29 nov) - Elenco degli ostacoli che deve superare ogni mattina per accompagnare i suoi figli a scuola
Elenco degli ostacoli che deve superare ogni mattina per accompagnare i suoi figli a scuola
(legge Costanza Boccardi, mamma napoletana)
1. Se la scuola non è pericolante, allagata, devastata dai vandali, occupata da senzatetto incolpevoli, allora parto mezz’ora prima perché da quando hanno accorpato le scuole, devo fare più strada e l’autobus passa ogni 40 minuti.
2. Impreco contro le buche, perché a Napoli quando piove si aprono più strade che ombrelli.
3. Mi fermo a comprare la carta igienica e il sapone perché non ci sono i soldi per il materiale igienico-sanitario.
4. Aggiro, perché sono troppo alti per poterli scavalcare, cumuli di immondizia stillante liquami.
5. Evito lo scarico fognario esterno, che gocciola da un mese sulle scale d’ingresso.
6. Non possiamo chiamare i Vigili del Fuoco perché sarebbero costretti a chiudere anche questa scuola, che ci ospita da quando la nostra è chiusa per lavori, cioè dal 2003
7. Ringrazio la maestra che è venuta a scuola con la febbre perché non ci sono soldi per le supplenti.
8. Invidio le mamme di Milano per il tempo pieno: a Napoli solo 2 su 100 ne hanno diritto.
9. Infine vorrei aiutare la mamma del compagno disabile di mio figlio Leone che dovrebbe avere sempre l’insegnante di sostegno e invece ce l’ha solo dalle 9.30 alle 10.30 e poi va via.
E nessuno lo sostiene più.
(legge Costanza Boccardi, mamma napoletana)
1. Se la scuola non è pericolante, allagata, devastata dai vandali, occupata da senzatetto incolpevoli, allora parto mezz’ora prima perché da quando hanno accorpato le scuole, devo fare più strada e l’autobus passa ogni 40 minuti.
2. Impreco contro le buche, perché a Napoli quando piove si aprono più strade che ombrelli.
3. Mi fermo a comprare la carta igienica e il sapone perché non ci sono i soldi per il materiale igienico-sanitario.
4. Aggiro, perché sono troppo alti per poterli scavalcare, cumuli di immondizia stillante liquami.
5. Evito lo scarico fognario esterno, che gocciola da un mese sulle scale d’ingresso.
6. Non possiamo chiamare i Vigili del Fuoco perché sarebbero costretti a chiudere anche questa scuola, che ci ospita da quando la nostra è chiusa per lavori, cioè dal 2003
7. Ringrazio la maestra che è venuta a scuola con la febbre perché non ci sono soldi per le supplenti.
8. Invidio le mamme di Milano per il tempo pieno: a Napoli solo 2 su 100 ne hanno diritto.
9. Infine vorrei aiutare la mamma del compagno disabile di mio figlio Leone che dovrebbe avere sempre l’insegnante di sostegno e invece ce l’ha solo dalle 9.30 alle 10.30 e poi va via.
E nessuno lo sostiene più.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento