sabato 28 agosto 2010

Riunione post vacanziera GPS Faenza

Carissimi amici, come siamo rimasti d'accordo alla scorsa riunione, ci si ritrova insieme questo
MARTEDI' 31 AGOSTO c/o LA SEDE DEL QUARTIERE BORGO (nel parco di via fornarina) ALLE 20.45.
Come sempre, telefonate ad un paio di vostri amici ed invitateli alla riunione!
Vi aspettiamo tutti.

In coda, per i più ardimentosi, esiste un "quaderno bianco sulla scuola" del 2007 (280 pagine circa!) che è sicuramente utile per avere un approfondimento piuttosto serio sul quadro generale della scuola italiana e per avere la percezione di quanto "antichi" siano i discorsi. Lo potete trovare qui:
http://62.77.63.181/ISN_Istruzionesicilia_it/Upload/c8db0f85-d67b-44ac-9776-baedd549c438.pdf
Qualcuno in passato fece il tentativo di proporre una legge di iniziativa popolare sulla scuola. Era stata ventilata come ipotesi anche tra le nostre chiacchere per cui può essere interessante anche solo leggere la proposta che era stata fatta. Si trova su questo sito:
http://www.leggepopolare.it/


Per capire poi quanto la scuola e la cultura siano un punto chiave per l'evoluzione di un paese con ricadute di cui forse noi "comuni mortali" non apprezziamo pienamente i risvolti, vale la pena guardare quello che viene detto da coloro che invece capiscono bene come girano le bocce. Solo per incentivare la riflessione, si può rileggere il famoso discorso di Piero Calamandrei (1950) specialmente la parte centrale http://it.wikisource.org/wiki/Facciamo_l%27ipotesi#Ipotesi ed incrociarlo con le recenti dichiarazioni del ministro Gelmini che si possono leggere qui http://www.asca.it/news-PDL__GELMINI__LA_SCUOLA_NON_APPARTIENE_ALLA_SINISTRA_MA_AL_PAESE-818917--.html
Come diceva un vecchio proverbio indiano: "Quando gli elefanti combattono chi ci rimette è solo l'erba"

Nessun commento:

Posta un commento