
Mercoledi' sera a Ravenna, noi del GPS c'eravamo ed eravamo tanti.
Qualcuno ha anche detto che l'unico aspetto positivo dello sfacelo della scuola e' vedere i genitori e la gente comune entrare nella mischia.
Di fatto questo subdolo e insidioso smantellamento culturale riguarda tutti. Non riguarda solo i genitori giustamente preoccupati per il futuro dei propri figli, o gli operatori scolastici (docenti e personale ATA) che non sono piu' in grado di lavorare adeguatamente. Riguarda tutti coloro che sognano ancora di vedere un paese con una futura classe dirigente degna di questo nome, una cittadinanza di forte spessore umano prima e professionale poi; riguarda tutti coloro che vogliono che un diritto inviolabile come quello allo studio, non sia ridotto ad una semplice concessione.
I problemi da affrontare sono tantissimi: accessi negati alla scuola dell'infanzia, classi composte da 35 bambini, tempo scuola ridotto, abolizione della compresenza, riduzione del personale ATA con ricaduta pesante su amministrazione, cura ed igiene, servizio mensa, laboratori che tendono a non essere utilizzati eccetera eccetera eccetera.
Abbiamo deciso di incontrarci il 22 Luglio sempre a Ravenna con un gruppo esecutivo piu' ristretto. Si cerchera' come Tavolo Provinciale di concretizzare temi come:
- Essere veicolo di aggiornamento continuo e di informazione puntuale
- Essere luogo di trattativa con gli enti istituzionali
- Essere Rete. Sempre piu' vasta, allargata, forte
- Essere promotore di iniziative di risonanza locali e provinciali
- Essere capaci di realizzare un programma di proposte che abbia respiro e che guardi al futuro perche' qui non si tratta solo di mettere "pezze" sulle emergenze.
Per noi genitori si e' aperto un canale importante.
Un canale attraverso cui possiamo fare arrivare la nostra voce in alto ...
Non e' poco.
Nessun commento:
Posta un commento