
21 Maggio 2010
Sono le 5 del mattino ma molti di noi sono già al computer quando riceviamo la fatidica Circolare Ministeriale n.37 insieme al Decreto Interministeriale con le disposizioni sulla determinazione degli organici. Arrivano anche le prime indicazioni sulla possibile illegalità del provvedimento. Leggendo il testo della C.M. a pag 10 e del Decreto Interministeriale (art.7 comma 5), è evidentissimo: il provvedimento contro l'indirizzo musicale è fuori legge!. Prepariamo subito una lettera di diffida da fare firmare a tutti i presenti alla riunione serale e da spedire l'indomani sia via fax sia tramite raccomandata a tutte le autorità competenti dal Ministro Gelmini in giù.
Quella sera i genitori firmatari sono 97 ... ma è solo l'inizio!
Alla riunione grazie ad un fulmineo passaparola sono presenti anche genitori ed insegnanti di Lugo e Ravenna, insieme ai vecchi direttori dell'istituto e ad insegnanti in pensione ... tutte persone di grande esperienza. Vengono raccolti suggerimenti insieme a tutti gli indirizzi mail dei presenti. I ragazzi ci chiedono di poter suonare in difesa del loro corso. Si decide di improvvisare un concerto in piazza delle erbe il pomeriggio seguente in occasione del Festival di Arte Contemporanea e di organizzare successivamente una manifestazione con corteo per le strade cittadine. Viene incaricato qualcuno per la stampa: dobbiamo essere tutti i giorni sui giornali!
NASCE IL COMITATO SCUOLA STROCCHI con la sua preziosissima mailing list (242 comunicazioni girate in 15 giorni!!)

Nessun commento:
Posta un commento